top of page
Cerca


Ripuliamo il campo
La settimana scorsa siamo finalmente arrivati a Firenze e abbiamo ricevuto le chiavi sia della nostra casetta che del campo dove...

Dario
5 feb 2023


Seminiamo la foresta
Mentre aspettiamo che il nostro campo sia pronto per la preparazione dei letti di ortaggi, ci prepariamo a piantare il nostro sistema...

Dario
5 feb 2023


Un approccio rigenerativo alla farfalla cavolaia
🌻 Uno degli aspetti più rivoluzionari dell’orticoltura rigenerativa è l’idea di affrontare i problemi di parassiti promuovendo...

Dario
20 dic 2022


OrtoForesta in divenire
In questo post condivido un'anteprima del progetto per il nostro futuro market garden agroforestale a Firenze. Questo è ancora un design...

Dario
17 dic 2022


Il ruolo dell'azoto nelle fitopatologie
🦠 Quando parliamo di fitopatologie, ci riferiamo a organismi che agiscono come parassiti, cioè vivono dentro o su una pianta ospite e la...

Dario
13 nov 2022


The role of Nitrogen in plant disease
🦠 When we talk about plant diseases, we refer to living organisms that act as parasites, i.e., they live in or on a plant host and...

Dario
13 nov 2022


Consociazioni di ortaggi nell'orto rigenerativo
Nei commenti ai video tour dell'orto che faccio mensilmente, mi ha sorpreso lo stupore e l'interesse generato dalle varie consociazioni...

Dario
10 ott 2022


Cosa vuol dire No-Dig?
👨🌾 In seguito ad alcune condivisioni con amici e colleghi italiani e su alcuni gruppi FB, mi è stato chiesto cosa sia il no-dig e cosa...

Dario
10 ott 2022


Erbe spontanee come bioindicatori e occultazione (una tantum) come strategia ecologica
🌱 Le piante che chiamiamo "erbacce" non sono solo degli esseri eccezionali per vigore ed adattabilità, ma possono anche essere usate...

Dario
10 ott 2022


An introduction to Syntropic Agriculture - part 1
There has been lots of talk, in regenerative agriculture, about syntropic agroforestry. Many of you will have noticed that there is very...

Dario
30 set 2022
OrtoForesta Blog
bottom of page